Benvenuti nel sito dei corsi di Riflessologia Plantare,

SCUOLA LEONARDO DA VINCI
PONTEDERA
- Agenzia Formativa Accreditata dalla Regione Toscana
mappa plantare destra corsi riflessologia plantare on zon su
TRATTAMENTI E FORMAZIONE

Scuola di Riflessologia Plantare Pontedera Toscana

Corso di Riflessologia Plantare

HomeMail

mappa plantare sinistra

Corso Professionale riconosciuto dalla Regione Toscana ai sensi della

L.R. n. 2 Gennaio 2005 per
"Tecnico Qualificato in Trattamenti di Riflessologia"  

Corsi di riflessologia plantare  di Pontedera Riconosciuti Regione Toscana  Corsi di riflessologia plantare  di Pontedera Riconosciuti Regione ToscanaToscana  Corsi di riflessologia plantare  di Pontedera Riconosciuti Regione Toscana
Le immagini pubblicate su questo sito si  riferiscono al periodo antecedente l'emergenza Covid 19. Tutti i corsi organizzati dopo il 14 Giugno 2020  seguiranno scrupolosamente le linee guida imposte dalla legislazione vigente per la prevenzione dalle malattie da coronavirus


Dettagli del corso a  Pontedera di Riflessologia Plantare, e Riflessologia

CORSO  IN SOSPESO

servizio clienti

    Gli interessati a frequentare il corso professionale riconosciuto dalla Regione Toscana possono lasciare i propri dati per iscriversi alla lista degli interessati al prossimo corso con calendario da definire

bottone interlinea   Struttura del corso
bottone interlinea   Requisiti di ammissione
bottone interlinea   Programma del corso
bottone interlinea
   Iscrizioni

bottone interlinea   La sede del corso
bottone interlinea
   Orari 
bottone interlinea   Date calendario
bottone interlinea   Costi 

bottone interlinea   Per partecipare
bottone interlinea   L'istituto Formativo
bottone interlinea   Diplomi
bottone interlinea   Libri     

Corso professionale di
Riflessologia Plantare  a  

Pontedera, Toscana
Corso per diventare operatori di
Riflessologia Plantare Riconosciuto dalla Regione Toscana
Informativa, programma e
struttura del corso

Svolto presso Istituto formativo accreditato dalla Regione Toscana

bottone interlinea  Struttura del corso

Il programma del corso di “Tecnico Qualificato in trattamenti di Riflessologia PLANTARE, SOMATICA, AURICOLARE.
(Riflessologo professionista)


Il corso completo di riflessologia plantare  a Pontedera -  Toscana è strutturato in tre moduli di un anno ciascuno. Ogni modulo (ogni anno), è composto da 10 w.e. di 16 ore per incontro, il percorso formativo triennale completo prevede 1200 ore di formazione.  Ogni anno, vale a dire in ogni modulo, sono trattati degli argomenti a sè stanti con argomenti specifici ed univoci. Per accedere ad un modulo non è necessario aver seguito uno degli altri moduli perché gli argomenti sono diversi da modulo a modulo.

Al termine di ogni corso  l'allievo è in grado di operare con risultati soddisfacenti e può da subito iniziare a  sperimentare quanto appreso e operare ai sensi della  Legge Nazionale N.  4 del 14.01.2013.

Il corso  segue un programma imposto e  riconosciuto dalla Regione Toscana in base alla L.R. n 2 del gennaio 2005. E’ organizzato dalla scuola di  Formazione “ Istituto Leonardo da Vinci” - Via Tosco Romagnola 203/a 6025 Pontedera (Pi), agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana.

Al termine dei tre corsi (moduli - anni) previsti, l'allievo è in grado di operare con risultati professionali d'alta qualità nel campo della riflessologia plantare e avrà diritto al Diploma Professionale riconosciuto dalla Regione Toscana.

Il percorso formativo prepara  un professionista che opera nel settore dei servizi socio educativi  nel campo delle Discipline Bionaturali per il Benessere. Il corso si sviluppa in 10 fine settimana (vedi orari e calendario date a lato) ----------->

 PROFILO DELL’OPERATORE
Il Tecnico qualificato per il trattamento di riflessologia (Riflessologo Professionista) promuove e mantiene il benessere individuale attraverso la stimolazione dei punti riflessi del corpo. Effettua il trattamento tramite pressioni, frizioni, movimenti articolari utilizzando soprattutto le mani, con delle specifiche tecniche pressorie. In particolare utilizza una tecnica che trova applicazione preferenziale ed ottimale  sui piedi, ma può essere utilizzata anche su mani, testa, viso,  orecchio e altre zone somatiche  dove hanno sede punti di corrispondenza riflessa con tutte le parti del corpo. Educa a stili di vita salutari e rispettosi dell’ambiente.

OFFERTA FORMATIVA
La formazione professionale dell’operatore prevede l’acquisizione di competenze specifiche e trasversali con un monte ore pari a  1.200 ore comprensive di tirocinio. Il tirocinio comprende pratiche guidate, formazione a distanza ecc. L’offerta formativa comprende una “area comune” dedicata alla formazione teorica di base dell’operatore, e una “area di indirizzo” volta alla formazione delle competenze specifiche:

 
 Tecnica – padronanza della tecnica riflessogena e perfetta
         manualità

 
 Culturale – conoscenza e padronanza dei più
         diffusi modelli culturali utilizzabili nell’interpretazione
         e nell’esplicazione dei  fenomeni caratteristici
         della disciplina

     Personale – conoscenza e capacità di gestione adeguate
        alle tecniche elementari di autogestione del proprio
        equilibrio psicofisico con tecniche di meditazione, di
        ginnastica energetica, di respirazione.

     Relazionale – conoscenza delle tecniche di comunicazione
        e delle modalità di relazione da attuare con le diverse
        tipologie di soggetti: fruitori del servizio, medici, colleghi
        ecc.

Per contattare il responsabile del programma didattico:
Reflexology Center: Tel.: 3921503909  - Fax: 01871852550
e-mail: info@onzonsu.com

 La formazione prevede un corso composto da tre moduli annuali che si svolgono a rotazione trasversale. Tutti i tre moduli hanno caratteristiche concettuali e pratiche di lavoro diverse ed indipendenti.  Le lezioni sono articolate in modo da alternare teoria e pratica . Il tempo di attesa tra un incontro e l'altro serve ad approfondire l’argomento e  sperimentare in pratica quanto appreso. La professionalità dei docenti è in linea con quanto imposto dalla suddetta Legge Regionale. Non è obbligatorio seguire tutti e tre gli anni (moduli) per cui l'iscrizione prevista è relativa al singolo corso annuale.


 bottone interlinea                 La sede del corso

SCUOLA  
LEONARDO DA VINCI

PONTEDERA
- Agenzia Formativa
Accreditata dalla Regione Toscana

  
Via Tosco Romagnola 203/a
56025 Pontedera (Pi)



 

bottone interlinea  Orari (1 ora 50')

   Sabato:
dalle ore 09:00 alle 13 e dalle 14,30 alle 18:30

Domenica:
dalle ore 09:00 alle 13 e dalle 14,30 alle 18:30
 

bottone interlinea   Date


Il programma degli incontri è in preparazione, in questa fase stiamo raccogliendo una lista di interessati

(10 Week-end con frequenza circa mensile)

                        CALENDARIO
                           
               in fase di programmazione

 

Via Tosco Romagnola 203/a 56025 Pontedera (Pi) presso L'istituto formativo "Leonardo Da Vinci"

 Inizio prossimo corso :
da definire

 

Clicca qui per maggiori informazioni su come
partecipare al corso di Pontedera di
riflessologia plantare riconosciuto regione toscana

  bottone interlineaAttestati e titoli

       1) Attestato di frequenza per 1° modulo
       2) Attestato di frequenza per 2° modulo
       3) Diploma professionale riconosciuto
           dalla Regione Toscana (solo con tre
           moduli)

   REQUISITI INDISPENSABILI  PER OTTENERE L'ATTESTATO DI FREQUENZA DEL 1° E DEL 2° CORSO ANNUALE:

  • E' obbligatorio frequentare l'intero programma formativo . Non sono ammesse assenze superiori al 10% del totale di ore di formazione annuali previste (400 ore).  Ore massime di assenza consentite annualmente: ore 40,00
     

  • Presenziare e partecipare attivamente a tutte le verifiche dell'apprendimento con prove scritte, pratiche ed orali previste.

    REQUISITI INDISPENSABILI  PER OTTENERE IL DIPLOMA PROFESSIONALE RICONOSCIUTO DALLA REGIONE TOSCANA:
     

  • Avere frequentato tutti e tre i corsi annuali con le modalità soprascritte, e superare le verifiche finali di apprendimento con prove scritte, pratiche ed orali previste.

                       
    bottone interlinea Requisiti di ammissione:

    1)
    Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il
         compimento del percorso relativo al secondo
         ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o
         sistema dell'istruzione e formazione
         professionale)

    2)
    Istruzione primo ciclo: diploma di scuola
        secondaria;di primo ciclo con esperienza
        lavorativa certificata nel campo (condizione
        da valutare in seguito a richiesta)

          2)   Formazione professionale:
                qualifica professionale di  livello II attinente
                al contesto. (condizione da valutare in seguito
                a richiesta)

bottone interlinea  I costi del  corso

Costi riferiti ad ogni modulo annuale:

€ 2.500 pagabili in rate mensili
con possibilità di finanziamento

Clicca per iscrizioni

     


 
bottone di interlinea
Hotel e Alberghi vicini alla sede:

In preparazione

 

clicca per avere maggiori informazioni sulle iscrizioni ai corsi di riflessologia plantare

bottone interlinea Il programma di massima  del triennio
PROGRAMMA TRIENNALE
del corso professionale riconosciuto dalla Regione Toscana
    AREA DI INDIRIZZO

AREA TECNICA

  • Come agisce la riflessologia sulla fisiologia funzionale dell’organismo.
  • I principi base imposti dalla tradizione, proibizioni, divieti e limitazione nell’uso della riflessologia, tempi e metodi.
  • Teoria e pratica della riflessologia plantare somatica, palmare, podalica, auricolare, craniale e del viso.
  • Studio dei sistemi riflessi del piede, della mano, dell’orecchio, del corpo e relative mappe di riferimento.
  • Studio e pratica della tecnica metamorfica
  • Studio della mappa podalica detta di “Fitgerald”
  • I riflessi e i sistemi riflessi, la teoria zonale.
  • Il sistema delle corrispondenze nella verifica energetica applicata alla riflessologia plantare
  • Introduzione ai sistemi di verifica energetica
  • Microcosmo - Macrocosmo, la costruzione delle mappe riflesse attraverso lo studio dei sistemi: scheletrico, muscolare, endocrino, immunitario, ormonale, nervoso, urinario, digerente, respiratorio, linfatico, circolatorio. Tutti gli Apparati vengono studiati anche secondo la fisiologia energetica Asiatica e riferiti ai vari distretti (viso, mani, piedi, orecchio).
  • Disturbi dei sistemi e protocolli di intervento riflessologico con approccio occidentale e Asiatico.
  • Il ripristino della salute psicofisica attraverso la regolarizzazione dei cinque elementi con la riflessologia plantare.
  • Azione sullo Psichismo e sull' Energia attraverso la Riflessologia.
  • I grandi riflessi e logica delle corrispondenze tra parti del corpo in verifica energetica applicata alla riflessologia plantare.
  • Elementi di diagnosi energetica sullo squilibrio dei “cinque elementi” e relativi protocolli di riflessologia.

 AREA CULTURALE

  • La storia antica e moderna della Riflessologia - cenni mitologici.
  • Introduzione alla filosofia asiatica matrice della riflessologia.
  • Cenni sulle mappe di altre culture (Cinese, Giapponese, Tailandese)
  • La medicina cinese come medicina energetica.
  • L'origine delle disarmonie come disequilibrio tra lo Yin e lo Yang.
  • L'origine delle disarmonie tra cielo, terra e uomo come disequilibrio tra i cinque elementi
    della natura.
  • Elementi di anatomia e fisiologia del corpo umano, degli apparati e degli organi di base, funzione degli apparati degli organi anche dal punto di vista energetico nella medicina asiatica.
  • Anatomia e fisiologia del piede, piede come organo di senso, piede e movimento, rapporti piede-apparato locomotore; la statica, la deambulazione e l'equilibrio, le patologie del piede.
  • Elementi di educazione alimentare.

      AREA PERSONALE

  • Tecniche psicofisiche per lavoro su se stessi per migliorare la comunicazione, la concentrazione e lo sviluppo della consapevolezza interiore ed energetica: (Qi Qong, meditazione);
  • Sviluppo e preparazione dell’atteggiamento posturale e comportamentale corretto
  • Elementi di base della comunicazione Operatore Paziente.
  • Igiene della persona e dell’ambiente di lavoro.

                                                                               AREA COMUNE

  • Storia e principi delle DBN nella visione olistica del benessere
  • Normativa Regionale e Nazionale delle DBN e dell’attività di Operatore Riflessologo
  • Codice deontologico, responsabilità penali e civili, gestione della Privacy, rapporti operatore -  paziente, operatore - medico, operatore – colleghi, segreto professionale.
  • Posizione di lavoro dell’operatore: dipendente, libero professionista, albo professionale, limiti professionali in base alla legislazione vigente.
  • Tecniche di gestione amministrativa fiscale e tributaria e Normative sulla sicurezza
    sui luoghi di lavoro.


     

In caso di numero insufficiente di iscritti per il primo incontro si potrebbe slittare l’inizio del corso al 2° incontro previsto
e aggiungere una data in calce.

 clicca per avere maggiori info sulle iscrizioni ai corsi di riflessologia plantare


 

line2r.gif (1429 byte)

   line1r.gif (1431 byte)

servizio clienti
REFLEXOLOGY CENTER
Riflessologia Plantare, Somatica,  Auricolare – Formazione Trattamenti
S
ede Legale: Via Gaggiano, 24 – 19021 ARCOLA (SP) P.I. 01155040114 – C.F. BNTNDR54L08D735K 
Tel. 0187/95.54.56 – Cell. 392.150.39.09 -
bonea@libero.it http://www.onzonsu.com

 Riflessologia plantare     Back - torna indietro

 

la nostra scuola - formazione - chi siamo - elenco delle sedi in Italia - libri - mail - referenze - link Amici - insegnanti - trattamenti - corsi a Verona - corsi a Brescia - corsi a Mantova - corsi alla Spezia - corsi a Milano - origini storiche - origini mitologiche - lista riflessologi professionisti - corsi a Lecco - corsi a roma - corsi privati