Tutto quello che devi sapere sulle leggi che regolamentano la professione di riflessologo:
tutela la pratica della riflessologia plantare On Zon Su©. Inoltre, l’operatore On Zon Su© che pratica la riflessologia plantare cinese On Zon Su© in base alla legge vigente può esercitare la professione di riflessologo e altre discipline bionaturali (DBN) in base alla legge vigente. L'Art. 35 afferma: “La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni”. L'Art. 41 afferma: “L’iniziativa economica privata è libera”. Tuttavia, gli articoli Art. 2229 e l’Art. 348 del Codice Penale tutelano alcune professioni.
In realtà sono poche le professioni regolamentate mentre la maggior parte delle professioni non sono regolamentate e quindi libere.
Il fatto che non siano regolamentate, non implica però che non siano riconosciute, in quanto anche queste (non regolamentate) sono tutelate dalla Costituzione che tutela con gli articoli sopracitati, sia l'iniziativa economica che il lavoro.
In Italia, con la legge 4/2013 si afferma che se una professione non è regolamentata come quella del riflessologo, è libera da vincoli professionali regolamentati e non obbligata ad aderire ad Associazioni o Federazioni professionali.
La legge italiana prevede che la professione di riflessologo sia classificata come “Attività di servizi per la persona n.c.a.” (non classificabili altrove).
Inoltre, l’operatore On Zon Su© in base alla legge vigente può esercitare la professione di riflessologo anche con l'attestato di frequenza di un anno o due anni.
Questo significa che non è necessario iscriversi a un ordine professionale per esercitarla, ma su base volontaria è possibile iscriversi all'Albo professionale O.Z.S.S.. Chi svolge questa attività può scegliere tra diverse modalità: libera professione, studio associato, società o cooperativa, lavoro dipendente.
Esistono anche associazioni private che offrono servizi e vantaggi ai riflessologi, come l’accesso a corsi, codici etici e tariffe agevolate, come il movimento libere DBN
La differenza tra l'operatore riflessologo e le altre professioni regolamentate quali medico, fisioterapista, farmacista, infermiere ed estetista è talmente grande che non lascia dubbi; l'attività di riflessologia plantare non entra in conflitto con le regole delle altre professioni.
Possiamo quindi dire diverse norme legali tutelano l'eventuale espressione professionale dell'operatore in riflessologia plantare On Zon Su©, in quanto il loro lavoro di questa professione è specifico, univoco e peculiare e non può essere considerato rientrante fra le attività riservate e specifiche professioni regolamentate e registrate alla Camera di Commercio.
L'operatore in riflessologia plantare, anche se specializzato nel metodo On Zon Su©, ha un approccio globale con la persona e non specifico con finalità terapeutiche o estetiche, utilizza tecniche e/o strumenti naturali e non apparecchiature mediche o estetiche.
Il suo lavoro è inteso a valorizzare le risorse vitali del soggetto è non alla cura estetica o di malattie. Questo è valido per tutte le discipline Bionaturali contemplate dalle leggi in vigore.
Per legge, l'attività di riflessologo non può essere considerata artigiana.
Per quanto sopra, l'attività della nostra scuola e dei singoli Operatori di riflessologia plantare O.Z.S. che operano con il nostro attestato, è regolata da un codice disciplinare e di autoregolamentazione interno trasmesso durante i nostri corsi.
Il codice di autodisciplina garantisce la preparazione professionale degli operatori riflessologi e la qualità del servizio offerto a livello altamente professionale senza entrare in contrasto con le leggi vigenti e senza entrare in conflitto legale con le professioni sanitarie regolamentate dal S.S.N., con le professioni di estetista, e di artigiano.
La nostra scuola prepara per l'attività di libera professione "Riflessologo" regolamentata dalla legge 14 gennaio 2013 n. 4.
Di seguito l'elenco delle discipline mediche alternative o non convenzionali, che che non sono contemplabili nelle Discipline Bio Naturali per il benessere e la salute della persona e quindi non di competenza delle strutture che si interessano di DBN ma regolamentate altrimenti: Agopuntura, Fitoterapia, Medicina Omeopatica, Omotossicologia, Medicina Antroposofica, Farmacoterapia, Medicina Manuale, Osteopatia, Agopuntura e altre
Al termine del percorso formativo è possibile aprire la partita IVA iscrivendosi all'A. Delle Entrate come: "Operatore DBN Riflessologo" o come Riflessologo TIPO SOGGETTO: "Ditta individuale".
I Codici ATECO che possono essere utilizzati e che riguardano quindi coloro che desiderano aprire attività legate alle Discipline Bionaturali per il Benessere e la salute della persona, nel nostro caso diventare riflessologo attraverso i nostri corsi di riflessologia plantare On-Zon-Su© sono:
- 96.09.09. ovvero “ Attività di servizi per la persona n.c.a. (non classificabili altrove)
- 96.04.10. cioè “ Servizi di Centri per il Benessere Fisico”.
Il Codice Ateco maggiormente utilizzato è il primo (96.09.09), che viene usato da tutti gli operatori DBN che intendono iniziare a lavorare come liberi professionisti e che desiderano quindi aprire un’attività legata alla professione di riflessologo, aprendo un proprio studio o collaborando con altre strutture come Spa, centri benessere, palestre ecc. Il secondo codice (96.04.10) viene utilizzato in genere da chi intende aprire un’attività sotto forma di centro trattamenti DBN, risultando quindi come ditta individuale di stampo imprenditoriale.
Non è possibile l'iscrizione alla Camera di Commercio proprio perché si tratta di attività professionale indipendente regolata dalla legge n. 4 del 14.01.2013.
Attualmente, per legge, con l’attestato di frequenza della nostra scuola, ottenuto frequentando i nostri corsi di riflessologia plantare, è possibile operare con professionalità e competenza. Il riflessologo specializzato nel metodo On Zon Su© può lavorare nel campo delle DBN nei seguenti settori:
"La via del cielo attraverso la porta della terra"
1) BENESSERE: Accessibile a tutti, i centri benessere, locali privati, erboristerie, centri termali e hotel offrono pratiche igieniche preventive per promuovere il benessere. In questo contesto, è molto richiesta la riflessologia plantare On-Zon-Su© e può essere praticata senza finalità terapeutiche e senza i requisiti professionali sanitari. L'applicazione viene fatta in per il benessere della persona e non in ambito patologico con finalità terapeutiche.
Gruppo di scambio di On Zon Su©
2) SOCIALE: Accessibile a tutti, in sedute individuali, organizzando gruppi di pratica tra operatori di riflessologia plantare On Zon Su©, presso palestre, centri benessere, locali privati ecc.
Questo mira a migliorare la relazione e la comunicazione non verbale. Può essere usato come pratica di meditazione, igiene preventiva e longevità. Non ha finalità terapeutiche, ma è rivolto al benessere psicofisico.
O.Z.S. in famiglia
3) FAMIGLIARE: Accessibile a tutti per migliorare il rapporto e la comunicazione famigliare, infatti, la riflessologia plantare On-Zon-Su© è molto utile e gradita ai bambini, aiuta il rilassamento, da conforto, calore e attenzione, è utile ai genitori e figli, è un'esperienza di contatto affettivo, non ha controindicazioni particolari e/o effetti indesiderati, favorisce uno stato di benessere al bambino e al genitore.
Il corso di On Zon Su©, è un percorso di crescita personale che ti guida alla scoperta della tua consapevolezza profonda.
4) CULTURALE: I corsi di riflessologia On Zon Su©, aperti a tutti, offrono un’opportunità per arricchire la propria cultura personale. Attraverso la scoperta di antiche tradizioni e arti popolari di diverse nazioni, si creano momenti di confronto e scambio di esperienze.
Riflessologia plantare On Zon Su© in campo sanitario (terapia intensiva)
5) SANITARIO E ESTETICO: La riflessologia plantare può essere praticata da personale sanitario, parasanitario ed estetico con finalità terapeutiche, o estetiche compatibili con le proprie competenze. I nostri corsi di riflessologia plantare possono essere seguiti da personale sanitario per imparare il metodo come terapia non convenzionale o per valutarne l’efficacia.
La riflessologia plantare On Zon Su© può essere studiata e praticata anche da estetisti autorizzati, ma solo per scopi estetici e non terapeutici.
6) LA REGOLAMENTAZIONE PER I LOCALI: La legge n. 4 del 14.01.2013 regolamenta l’apertura di esercizi che offrono massaggi e trattamenti non estetici né fisioterapici. L’apertura è libera e non soggetta a denuncia o autorizzazione. Il soggetto interessato può chiedere un parere facoltativo all’ASL competente sui requisiti igienico-sanitari dei locali. Seguiranno provvedimenti attuativi per fornire dettagli all'interessato sull’applicazione di eventuali nuove norme locali.
In base alla legge vigente. Le uniche limitazioni sono: avere compiuto almeno 18 anni e avere buona conoscenza della lingua Italiana, per il resto tutti possono frequentare i nostri corsi e aspirare alla professione di riflessologo.
Le informazioni contenute nel presente sito, nelle nostre dispense e quanto è materia dei nostri corsi, sono da intendersi e da usare solo a scopo educativo, culturale e ricreativo, e solo nell’ambito della legislazione vigente in materia di DBN, ai termini di legge n. 4 del 14.01.2013. Non sono da utilizzare come mezzo per diagnosticare o curare malattie di competenza medica. Le eventuali informazioni relative a fenomeni patologici, squilibri energetici o effetti terapeutici sono da intendere come note informative di carattere culturale, storico e mitologico, non finalizzate a promuovere l’utilizzo terapeutico di alcuna tecnica che può avvenire solamente sotto controllo medico. Le proprietà naturali del nostro metodo esposto in questo sito sono unicamente da riferire alle comuni utilizzazioni nelle diverse tradizioni popolari.
La riflessologia plantare On Zon Su©, come la riflessologia Fitzgerald e altre, sono pratiche di tradizione culturale nate ed applicate per ottenere e mantenere il benessere psicofisico. Gli autori del presente sito, i responsabili della On Zon Su School e gli insegnanti dei nostri corsi si astengono per deontologia professionale dal dispensare consigli medici, direttamente o indirettamente, nonché da prescrivere alcuna cura di competenza medica.